Monkey Island 2 è il secondo capitolo della serie Monkey Island della LucasArts. Fu creato nel 1991, due anni dopo il rilascio del primo gioco. Questo gioco fu un vero successo nei negozi, ma sfortunatamente fu anche l'ultimo della serie ad essere scritto e diretto da Ron Gilbert. Questo fu anche il primo gioco ad usare uno sputo in un enigma.
La storia ruota intorno al personaggio di Guybrush Threepwood, che dopo aver sconfitto LeChuck andó in rovina e perse la maggior parte dei suoi soldi, come ogni buon maschio americano. Il resto del denaro lo sta usando per trovare un favoloso tesoro dei pirati: Il Big Whoop. Ogni navigatore che è andato in cerca di questo famigerato tesoro non è mai ritornato o è morto in circostanze misteriose. Si dice che il Big Whoop sia un'enorme fonte di ricchezza o una porta verso i confini dell'Ade. Guybrush, armato con una folta barba e un odio bizzarro per la porcellana, parte alla ricerca del tesoro. Ciò che non si immagina è che il suo vecchio nemico, la nuova reincarnazione del fantasma pirata LeChcuck, è stato riportato in vita in sembianze di zombie ed ha un nuovo piano per distruggere Guybrush.
La grafica di questo gioco è IMPRESSIONANTE!!!! Se Monkey Island 1 rimaneva nei confini del realistico, Monkey Island 2 è un incrocio tra realismo e un cartone animato. La grafica era davvero il top per quel tempo, ed ha nettamente vinto la sfida con la Sierra. Anche la musica si attesta su buoni livelli. Si ispira agli anni 90 molto più di quanto non facesse la musica del primo gioco, essendo molto più rock che midi. Le mie canzoni preferite sono il tema principale e quello di Largo LaGrande.
Mi è piaciuto questo gioco quanto Monkey Island 1 e credo che fu una cosa rivoluzionaria giocarci durante i primi tempi dei giochi per PC.
Non perdete tempo, comprate questo gioiello più velocemente che potete.