Betrayal at Krondor é un adventure/gioco di ruolo fantasy ambientato nel modo di Midkemia tratto dai libri di Raymond E. Feist. Oltre a questo Feist ha rivestito il ruolo di direttore generale nella creazione del gioco, questo lo si nota nella cura con cui é stata realizzata la storia, sarà proprio questo elemento del gioco quello dove più si nota il tocco dello scrittore, visto il modo come questa diventa più intricata e profonda via via che si progredisce nel universo ideato dall'autore.
Durante l´introduzione vedremo un Mordehel, una razza simil-elfica, tale Gorath, ed uno dei personaggi principali del gioco essere attaccati da un assassino. Accompagnati da Owyn, un giovane mago apprendista, e Locklear, un nobile guerriero di scorta a Gorath, il nostro incarico sarà raggiungere la città reale di Krondor.
Durante il tragitto avremmo a che fare con degli assassini che cercheranno costantemente di ucciderci. Incontrerete anche diverse altre persone, sia nelle strade che nei villaggi e città.
Avremmo la possibilità di esplorare il mondo di gioco sin da subito, nonostante, specialmente durante il primo capitolo, non sia necessario distaccarsi dall'obbiettivo principale, avremmo comunque la possibilità di andare dove più ci aggrada.
Ci sono diverse quest secondarie, molte di queste continuano da capitolo a capitolo ed é possibile completarle solo nelle fasi avanzate del gioco.
Le abilità dei personaggi non sono molto impressionanti all'inizio, ma come il gioco prosegue diventeranno migliori con ogni azione che compieranno. Per esempio in combattimento i colpi a segno o le azioni difensive aumenteranno tutte le abilità e caratteristiche correlate. Allo stesso modo forzare una serratura con successo aumenterà l'abilita relativa, ma anche un insuccesso l'aumenterà, anche se più lentamente.
Come il gioco procede la storia andrà vivacizzandosi ed a toccare un gran numero di personaggi che verranno introdotti in ogni capitolo.
Svariati elementi dei libri sono presenti come il temuto Valheru, il malvagio cavalca draghi, come la gilda dei ladri guidata da "L'uomo Onesto". E`presente anche il famoso Jimmy la Mano, il
quale si unirà al gruppo per qualche capitolo. Da qui si evidenzia un'altra caratteristica del gioco: Non avrete sempre gli stessi componenti del gruppo durante l'avventura, essi vanno e vengono a
seconda di dove li porta la storia, d'altra parte quando gli rincontrerete avranno lo stesso equipaggiamento con cui gli avevate lasciati.
Il sistema di combattimento é abbastanza semplice, nonostante abbia una componente tattica non indifferente. Potrete per esempio lanciare un incantesimo che acceca l´avversario che sta attaccando il mago ed attaccare un altro avversario con i guerriero aspettando che il mago evochi delle creature per il prossimo turno.
Le musiche del gioco sono di ottimo livello e si adattano alla situazione perfettamente. Anche i suoni sono buoni anche se non ce ne sono moltissimi.
Il punto debole del gioco é la grafica degli esterni, questa ha una resa abbastanza primitiva e poco dettagliata. Non allarmatevi però, questo non compromette il gioco nel suo complesso che rimane di alto livello.
In conclusione Betrayal at Krondor merita davvero il titolo di miglior "Gioco di ruolo & Adventure del 1993", quindi non perdetevelo!