Dungeon Master non è solo un gioco, è un culto. Anche se fu creato nel 1987 per l'Atari ST (due anni dopo anche per il PC) si possono trovare ancora oggi in gran numero suoi fan. Questa "madre di tutti gli rpg" ebbe un impatto certamente positivo all'epoca, sia per grafica che per giocabilità. La prospettiva 3D in prima persona era ancora parzialmente sconosciuta all'epoca, poichè la maggior parte dei giochi erano side-view (vista dal lato) o top-view (vista dall'alto). Il fatto di avere a disposizione un gruppo di quattro personaggi da costruire e migliorare, ed il vasto dungeon da esplorare lo fece diventare un prodotto famosissimo. L'immensa quantità di conversioni di questo gioco per ogni sistema operativo e motore 3D che possiate immaginare provano che Dungeon Master non è ancora stato dimenticato!
Trama:
Il tuo signore, un mago, è stato condannato a vita nel limbo per colpa di un incidente con un artefatto magico. La sua parte malvagia, Lord Chaos, ha preso il controllo di un grande dungeon ed il tuo obiettivo è quello di distruggerlo. Il solo problema è che anche tu sei stato colpito dall'incidente e non puoi riprendere la tua forma corporea. Fortunatamente, in una delle prime stanze del dungeon, le anime di molti avventurieri coraggiosi possono essere fatte risorgere. Nella "Stanza dei Campioni" puoi prendere quattro Campioni con i quali porterai a termine la missione. Ci sono maghi, preti, ninja e guerrieri da scegliere. Tutti hanno tantissime abilità, statistiche ed equipaggiamenti differenti.
Gameplay:
Non c'è molto da spiegare riguardo questo gioco. Tutto quello che si può trovare in un RPG decente dei giorni nostri c'è in Dungeon Master, solo in una forma un po più primitiva. Dopo aver scelto i campioni si puo incominciare ad esplorare il dungeon, avventurandosi sempre più a fondo. Ogni personaggio ha un inventario con svariati spazi per riporre armature ed equipaggiamenti, un po come in un grosso zaino. I nostri eroi avranno bisogno di mangiare, bere e dormire continuamente per rigenerare i loro poteri. Potete trovare cibo in svariate stanze e dai resti di alcuni nemici, l'acqua da fontane sparse per tutto il dungeon.
Naturalmente incontrerete un sacco di nemici con cui dovrete combattere. Questi combattimenti sono piu o meno a turni. Dovrete scegliere quale Campione si cimenterà in quale azione di combattimento selezionando la sua arma ed una azione. Ci metterete un pò a prendere confidenza con questo metodo, ma funziona piuttosto bene. Ricordatevi di guardare le vostre statistiche, se morirete, dovrete risorgere grazie ad uno speciale sistema posto nella parte superiore del dungeon. Uno degli altri Campioni dovrà portare le ossa del defunto in quel punto per far funzionare il "dispositivo". Oltre a tutti i combattimenti ci sono un sacco di enigmi nel gioco, che spaziano da lunghe ricerche per chiavi nascoste a intricati rompicapo con leve e trappole.
Suono e Grafica:
Gli effetti sonori sono accettabili. Una porta cigolante, una mummia urlante, il grugnito di un eroe e il cozzare di una spada, ma niente di sofisticato. Non c'è nessuna musica di sottofondo. La grafica, come abbiamo accennato prima, è elegante per i tempi ed è ancora piuttosto accattivante: Vivace, ben designata e con qualche bella animazione.
Conlusioni:
Questo è un gioco che ogni appassionato di giochi di ruolo o dungeon crawler dovrebbe avere, ma anche chiunque altro dovrebbe provarlo. Leggere la trama nel manuale per entrare a fondo nella parte e i dettagli tecnici per lanciare gli incantesimi vi basterà per lanciarvi nel dungeon! Il gioco prende solo un "quattro", perchè manca la musica di sottofondo. Probabilmente è stata tolta per limitazione di memoria da parte del gioco di allora, ma per me è ancora un'ingiustizia. Se per caso voleste provare questo gioco in una nuova veste, potete provare uno dei suoi tanti cloni (alcuni dei quali sono stati creati usando motori 3D ad alta tecnologia) o la versione Java che è un'accurata copia dell'originale, solo con una grafica ed effetti sonori migliori.
Il gioco parte con XP, ma senza suoni. VDMSound probabilmente può risolvere il problema, ma in quanto il sonoro di sottofondo non esiste potrete avere comunque un bel gioco senza sonoro; Semplicemente selezionate lo speaker sound così potrete sentire quando qualche nemico vi sta colpendo! Naturalmente con DOSBox va che è una meraviglia!
IL Dungeon Posted on: 2013-08-12 by Angu Per me questo è IL Dungeon. Sono orgoglioso di aver giocato a questo capolavoro nella versione Amiga e ancora adesso me lo vado a vedere con WinUAE. |