L'attaccante porta la palla sul dischetto, prende una breve rincorsa... e tira. Il portiere si tuffa sulla sua destra, ma riesce appena a sfiorare la palla con le dita... Niente da fare, la palla è in rete! Ed è gol! Saltate giù dalla panchina in preda all'estasi: la vostra squadra ha appena vinto un trofeo! Tutto lo stadio urla a squarciagola il vostro nome!
Se i vostri sogni assomigliano a questo, allora dovreste provare a giocare a qualche manageriale calcistico: io vi raccomando Premier Manager 3, l'ultimo gioco (nonché il migliore) della serie di manageriali calcistici sviluppati da Gremlin.
I fan del calcio inglese saranno entusiasti, perché in questo gioco sono presenti solo le serie inglesi, dalla Conference alla Premiership. Oltre ai club di queste serie, sono presenti anche tutti i grandi club europei che partecipano alle coppe: sfortunatamente, però, non è possibile giocare con loro.
Inizierete il gioco nei panni del giovane e promettente manager di un club di Conference: il vostro obiettivo sarà quello di arrivare un giorno a sollevare la Coppa dei Campioni. Sarà estremamente difficile riuscire a vincerla con lo stesso club con cui inizierete, ma, se avrete successo, alcuni club con reputazione maggiore saranno forse interessati ad ottenere i vostri servigi.
Oltre ai compiti tipici di un allenatore, quali la taratura dei programmi d'allenamento dei giocatori e la scelta della formazione e della tattica per ciascun incontro, avrete altre cose a cui badare: infatti dovrete anche acquistare nuovi giocatori e ingaggiare i membri del vostro staff, espandere e migliorare il vostro stadio, controllare le finanze del club, organizzare le strategie di marketing e altro ancora.
Ciascun giocatore possiede delle statistiche, date da numeri da 1 a 99, nelle seguenti categorie: parate, contrasto, passaggio, tiro e controllo di palla. Ciò significa che un giocatore con 10 punti nei contrasti non sarà capace di togliere la palla a un bambino di cinque anni, ma, se vedete statistiche sopra gli 80 punti, capirete di trovarvi di fronte a un giocatore di talento mondiale.
Il gioco è caratterizzato da una splendida visuale isometrica degli incontri: ciascun giocatore è raffigurato da un piccolo ometto, così riuscirete sempre a vedere dove si svolge l'azione e cosa stanno facendo i vostri giocatori sul terreno di gioco. Potete mettere in pausa il gioco ogni volta che lo desiderate e cambiare la tattica in base all'andamento dell'incontro. Dopo ogni partita, sono disponibili le statistiche complete di ciascun giocatore: perciò potrete determinare se un dato calciatore ha giocato male oppure ha disputato un ottimo incontro.
Se cercate il meglio dalla grafica, Premier Manager 3 non è certo il manageriale dall'aspetto migliore; tuttavia, il suo sterminato database di giocatori e il suo realismo ne consolidano la posizione tra i migliori giochi nel suo genere.