Witchaven



http://www.abandonia.com/files/games/24513/Abandonia_20.png

È una notte buia e tempestosa. Voi vestite i panni di un cavaliere solitario appena sbarcato sull’isola di Char, ove dimora la malvagia strega Illwhyrin. Armati soltanto del vostro fido pugnale, siete decisi a irrompere nel suo antro e fermare i suoi piani, che consistono nell’evocare dei demoni in giro per il mondo. Questo, in sintesi, è Witchaven. A una rapida occhiata, potreste affermare che Witchaven è praticamente la copia carbone di Heretic o Hexen… e avreste anche ragione! Credo che la descrizione più corretta sia “Heretic con le armi da mischia” (dal momento che fu pubblicato all’incirca nello stesso periodo di Hexen, che aveva un aspetto simile). Scenderete sempre più in profondità lungo i dungeon e combatterete contro i nemici usando le vostre armi tipiche del genere medievale-fantasy, come spade, archi e mazze ferrate. Potrete inoltre trovare alcuni incantesimi che vi aiuteranno a uccidere i nemici, come Freeze (Congela), Magic Arrow (Freccia Magica) e Nuke (Fungo Atomico) o a saltare intere sezioni dei livelli, come Unlock (Apri Porte) e Fly (Vola). Sono poi presenti delle utili pozioni, che vi daranno dei potenziamenti o guariranno le vostre ferite, e (come tipico degli FPS) delle chiavi per aprire le porte, incluso un pentagramma che vi consentirà di usare un teletrasporto e passare al livello successivo. Un aspetto unico di Witchaven è il sistema di esperienza: uccidendo i nemici e raccogliendo oggetti e tesori, guadagnerete punti esperienza, proprio come in un RPG. Salire di livello incrementerà la vostra salute, farà in modo che le vostre armi durino più a lungo e vi permetterà di usare incantesimi più potenti. E questo è tutto, mi pare… Nonostante tale sistema sia unico, non viene sfruttato appieno: così, in fin dei conti, è praticamente inutile, dato che in ogni caso dovete cercare di uccidere chiunque e raccogliere di tutto... Davvero, non ha molto senso.
Anche se iniziate il gioco con un debole pugnale, troverete fin da subito armi migliori, dalle spade agli archi. Tuttavia, ogni arma si rompe a furia di usarla e in tal caso dovrete trovarne un'altra. A pensarci bene, il meccanismo è praticamente lo stesso della raccolta di munizioni in un FPS qualsiasi. Ciò nonostante, ai livelli più alti, la durata delle vostre armi aumenta, cosicché non dovrete più raccattarne di nuove così spesso: anche questa volta, la cosa non ha davvero alcun senso. E poi, anche se avete a disposizione alcuni incantesimi, ho scoperto che il vostro personaggio se la cava meglio con la spada: gli incantesimi per volare e aprire le porte alle volte aiutano, quando non riuscite a trovare quella chiave che vi serve o cose del genere, ma potete praticamente uccidere chiunque con le vostre armi standard. L’unica eccezione è data dalle creature più grandi, che troverete più avanti nel gioco e che possono essere uccise in fretta con l’incantesimo Nuke.

Tra gli altri oggetti vanno citate le pozioni. Esistono cinque tipi di pozioni differenti: pozioni di guarigione, della forza, di cura dal veleno, di resistenza al fuoco e dell'invisibilità. Nonostante il resto degli elementi RPG sia alquanto scadente, le pozioni sono davvero utili e col tempo vi ritroverete a usarle molto spesso.

Sebbene ai dungeon manchino dettagli specifici, credo che essi risultino comunque piuttosto ben disegnati: non ci sono troppi espedienti né stili grafici diversi tra un livello e l’altro, ma in linea di massima le differenze sono comunque tali da mantenere alto il vostro livello di attenzione. Ritengo che uno dei motivi per cui la grafica mi piace sia perché questo è il secondo gioco creato sfruttando il Build Engine, motore grafico usato in seguito per creare giochi come Duke Nukem 3D, Blood e Shadow Warriors. Anche gli effetti visivi sono ottimi e i mostri appaiono ben curati nei dettagli. È presente pure una quantità ragguardevole di sangue, ma non troppa, se comparata con alcuni degli FPS usciti in seguito.

Detto questo, Witchaven non è granché come RPG, né come FPS e neppure come gioco dell’orrore, nonostante i suoi elementi cupi e il sangue; tuttavia, alla fin fine, ho trovato abbastanza divertente andare in giro a menar fendenti per i vari livelli. È un gran bel passatempo, a patto che non vi aspettiate un'esperienza di gioco allucinante. Consideratelo come una versione più semplice di Diablo sotto forma di FPS.


http://www.abandonia.com/files/games/24513/Abandonia_17.png

Lanciate semplicemente i comandi whaven o wh in ambiente DosBox. Accertatevi che non sia montato alcun drive CD, altrimenti l’eseguibile cercherà di trovare il CD originale senza riuscirci. In alternativa, potete modificare il file cd.dat nella cartella whaven e cambiare la lettera D con la lettera del drive in cui si trova la suddetta cartella.


http://www.abandonia.com/files/games/24513/Abandonia_19.png

Il gioco supporta anche la modalità multiplayer fino a 16 giocatori. Non l’ho ancora testata, ma dovrebbe essere possibile giocarci sia sotto DosBox, sia con programmi come Hamachi.


Reviewed by: TheChosen Download Witchaven | Abandonia

Dear Abandonia visitors: Help us keep Abandonia free with a small donation. Abandonia is like an old gaming arcade with only original games. Abandonia helps you have fun four hours and years. If Abandonia is useful to you, please help us forget fundraising and get back to Abandonia.


When Abandonia was founded it was to collect and present all old games where the copyright protection had been abandoned, hence the term ’abandonware’ and the site name Abandonia.com. We are still keeping the site open and free and will appreciate your support to help it stay that way.

‐ Thank you from the Abandonia Team

We are trying to make it easy for people in every country to donate. Please let us know how we could make it easier for you.

Please give whatever you can to help us.

Amount: Currancy:

or
select language!
Italian
password:
not a member yet? register here! forgot your password? reset here!

Download Witchaven


User Reviews

If you like this game, you will also like

 
genre:
RPG
theme:
Arcade, Fantasy,
perspective:
 
genre:
RPG
theme:
Arcade, Fantasy,
perspective:
 
genre:
Azione
theme:
Horror, Sparatutto,
perspective:
Ninja Casino Games


Your Ad Here