Vi dirò, non ho mai giocato a Blood 3D prima di decidere di scriverne la recensione per Abandonia. E devo ammettere che non sono un fan degli "sparatutto", poichè li trovo avvincenti solo la prima volta che li gioco. Dopo ne perdo completamente l'interesse! (Se ne provi uno, li provi tutti..)
Comunque sia, Blood è completamente differente! Adoro questo gioco!
Voi impersonate Caleb, un vampiro con problemi di comportamento che è appena stato resuscitato. Per rimanere in vita dovrete fronteggiare diversi mostri, come zombie con ascie e fantasmi armati di mitragliatori, e mangiare i loro cuori per guadagnare vita.
Le grafiche nel gioco sono assolutamente magnifiche per quel periodo (Notate i dettagli negli scenari), e la musica enfatizza la sensazionie del gioco: oscuro, minaccioso e grottesco. Aggiungete a questo un armamentario estremamente violento (come il doppio lancia razzi!), mappe impegnative e piene di segreti da scoprire, e avete gli ingredienti per un grande sparatutto 3D. Tuttavia, una vera leggenda ha sempre qualcosa in più che da maggior gusto. Blood, come Duke Nukem 3D, usa motti volgari di cattivo gusto per aggiudicarsi il titolo. E credetemi, funziona!
Se vi piacciono i giochi in cui l'unica regola è di creare il più grande massacro mai visto mentre ridete come pazzi (risate incluse nel gioco e mentre ci state giocando), allora non cercate oltre! Questo è il gioco che fa per voi! Violenza in abbondanza al massimo!.
L'archivio che avete scaricato contiene la versione originale di Blood e le espansioni che sono uscite di conseguenza: Plasma Pak e Cryptic Passage. Per giocare "Cryptic Passage" aprite CRYPTIC.EXE invece di BLOOD.exe
Il gioco è troppo scuro per il vostro monitor? Aumentate la risoluzione con F11.
Indicatoci da un visitatore, potete giocare questo gioco in alta risoluzione, con risultato un'ottima performance, usando la patch di Ken Silverman che può essere trovata in questa pagina web (http://advsys.net/ken/build.htm).
Questa versione di Blood richiede 23 MB di memoria libera, i quali sono più di quelli supportati dal DOSBox. Pertanto sarà necessario modificare il file di configurazione di dosbox e impostare il parametro memsize=32 prima di eseguire il dosbox, altrimenti il gioco potrebbe bloccarsi in modo casuale.