Tyrian 2000 è uno dei migliori giochi arcade ad ambientazione spaziale mai prodotti. Perché? Temevo che non me l’avreste mai chiesto! Lasciate dunque che ve lo spieghi.
La grafica di questo gioco è perfezione allo stato puro! (Guardate le immagini e non dite che non è vero… Ora continuate pure a leggere).
Anche la musica è qualcosa di eccezionale: non è che ci sia tanto altro da dire al riguardo… Ma ciò che consente a questo gioco di ricevere il punteggio massimo di 5 è la trama. Sì, avete capito bene: questo gioco (a differenza di tutti gli altri) ha una trama, e anche profonda, per giunta!
Il vostro ruolo è quello di vestire i panni di Trent Hawkings, straordinario asso dello spazio. Verrete catapultati senza alcun preavviso in mezzo a letali giochi di potere, dal momento che la corporazione MicroSol sta cercando di assumere il controllo totale del sistema planetario di nome Tyrian. Vi troverete dunque da soli ad affrontare una potente corporazione: i vostri amici vi tradiranno, i vostri genitori verranno uccisi, tutto si rivolterà contro di voi e tutti vi volteranno le spalle. Potrete scegliere tra diverse rotte da prendere, cosicché il gioco non sarà mai uguale a se stesso. Verrete a conoscenza della trama grazie a vari Cubi di Dati sparsi lungo tutto il gioco: tali dati includeranno messaggi provenienti da amici, alleati o altre persone e serviranno per sbloccare nuove armi, astronavi o rotte stellari. Dato che questi Cubi di Dati sono nascosti negli edifici o nelle astronavi nemiche, non riuscirete mai a completare il gioco due volte con le stesse identiche informazioni: pertanto la vostra esperienza di gioco effettiva cambierà ogni volta. Proprio quello di cui un gioco ha bisogno!
Nel caso vi steste chiedendo quali sono le caratteristiche vere e proprie del gioco, lasciate che ve le elenchi. Ecco quanto è grande questo gioco:
- Più di 65 livelli suddivisi in 5 episodi (e li giocherete anche più di una volta);
- Modalità Gioco Completo, Arcade e Battaglia a Tempo;
- Più di 16 livelli segreti e modalità nascoste;
- Editor di navetta (la cosa migliore di tutto il gioco: vi permette di personalizzare la vostra astronave ad ogni missione!);
- Jukebox (vi consente di ascoltare la colonna sonora del gioco);
- Più di 10 progetti di astronave pre-disegnati;
- Più di 100 armi;
- Modalità per 1 e 2 giocatori entrambe supportate.
Siete ancora lì a leggere? Scusate, ma non ho proprio voglia di scrivere ancora: devo giocare di nuovo a questo titolo. Ci si vede, gente!