Dear Abandonia visitors: Help us keep Abandonia free with a small donation. Abandonia is like an old gaming arcade with only original games. Abandonia helps you have fun four hours and years. If Abandonia is useful to you, please help us forget fundraising and get back to Abandonia.


When Abandonia was founded it was to collect and present all old games where the copyright protection had been abandoned, hence the term ’abandonware’ and the site name Abandonia.com. We are still keeping the site open and free and will appreciate your support to help it stay that way.

‐ Thank you from the Abandonia Team

We are trying to make it easy for people in every country to donate. Please let us know how we could make it easier for you.

Please give whatever you can to help us.

Amount: Currancy:

or
select language!
Italian
password:
not a member yet? register here! forgot your password? reset here!

Download Flashback (CD)

Flashback (CD)
 
Producer:
Publisher:
Year:
Keywords:
Size:
89476 kb
Compability:

 

Download




Flashback: Quest for Identity (Flaschback: Alla ricerca di un identità) può facilmente essere considerato uno dei migliori giochi platform mai realizzati, dopo l'iniziale successo del 1992, anno del primo rilascio, nel 1995 la Delphine ha prodotto una versione CD migliorata con una nuova cinematica, una nuova musica e l’inserimento del sonoro durante i dialoghi. Quando ho finalmente ottenuto una copia del gioco non ero davvero sicuro di cosa aspettarmi.

Le sequenze di intermezzo sono davvero buone, invece della grafica vettoriale a sottotitoli della versione floppy sono state inserite scene ad alta qualità con l’introduzione del parlato in formato digitale.

Anche se per gli standard odierni le sequenze 3d usate per la cinematica non sono nulla di incredibile risultano ancora apprezzabili alla vista, sembra inoltre che le musiche di sottofondo siano state rimasterizzate in modo da mantenere la stessa qualità su tutte le piattaforme al contrario della versione floppy dove su hardware differenti si avevano prestazioni qualitative diverse, i dialoghi in formato digitale risultano appena sufficienti e la scelta di togliere i sottotitoli è stata una cattiva idea, i giocatori con poca padronanza dell’inglese potrebbero avere problemi a capire cosa succede. Inoltre tutti i veicoli e i dispositivi nelle animazioni sono stati riprogettati e lo script leggermente modificato in alcuni luoghi, quindi, non aspettatevi sempre la stessa scena con una migliore grafica.

Purtroppo, il cambio di grafica e la musica hanno tolto l’atmosfera della cinematica originale,  lo si può notare in maniera evidente nella scena finale dove con la musica cambiata non si riesce a reggere il confronto con la versione mozzafiato della prima versione DOS. Inoltre, il cambiamento della cinematica rompe un po’ l’immersione del giocatore nel mondo immaginario del gioco:  un problema spesso riscontrato quando il motore di gioco e cinematica hanno un appiglio e una qualità completamente diverse.

Per quanto riguarda il gioco in se c’è un po’ di delusione, a parte risolvere un piccolo bug che permetteva al giocatore di passare attraverso alcuni muri non sono state apportate ulteriori migliorie: i livelli sono esattamente gli stessi (si pensava che la versione CD-ROM avesse un minimo di livelli aggiuntivi o contenuti extra) , gli effetti sonori sono rimasti invariati (sembrano suonare a 11kHz o anche meno) e il suono digitale usato per le sequenze filmate non è stato inserito nel resto del gioco (il che è abbastanza strano).

Nonostante tutto questo Flashback non è in alcun modo peggiore della versione precedente e chi ha già giocato all’originale sarà felice di riprendere in mano il gioco per vedere le nuove sequenze filmate, specialmente perché le password sono state modificate. Se il primo Flashback non poteva che meritare voto pieno in questa versione "rafforzata" la Delphine non ha fatto molto di più che riorganizzare la cinematica, per questo motivo e per lo scempio della scena finale non posso che togliere due punti al voto.

La protezione antipirateria non è presente in questa versione, non sono necessarie crack o codici di protezione.

In DosBox le sequenze filmate si vedono male se l’output grafico viene settato su “surface”, l’effetto è simile a quello che si ha se si prova a giocare con una GPU con poca RAM. Cambiare il settaggio “output” in dosbox.conf in “overlay” o “ddraw” per risolvere il problema.


advertisment

Reviewed by: The Fifth Horseman / Screenshots by: The Fifth Horseman / Uploaded by: The Fifth Horseman / Translated by: Kyle_the_wizard / share on facebook
 

User Reviews

If you like this game, you will also like

 
genre:
Da tavolo
theme:
perspective:
 
genre:
Simulazione
theme:
perspective:
Ninja Casino Games


Your Ad Here