Life & Death (Vita e Morte) è un simulazione, e su questo non ci sono dubbi, la domanda piuttosto è: che tipo di simulazione?
In Life and Death il giocatore sarà chiamato ad indossare i panni di dottore e chirurgo al “Toolworks general hospital”, avviato il gioco vi troverete nel corridoio principale, sulla sinistra sarà presente il banco con la reception e come prima cosa dovrete firmare l’entrata in servizio tramite l’apposito modulo datovi dalla segretaria, una volta fatto si potrà iniziare a visitare i pazienti, il divertimento è appena cominciato!
Come prima cosa sarà meglio eseguire una palpazione dell’addome dei pazienti per capire dov’è localizzato il dolore solo non premete troppo! Ci sono poi altri strumenti che potrete usare per completare la diagnosi come i raggi x, una volta fatto (per eseguire una diagnosi corretta di solito dopo un paio di pazienti morti) si potrà accedere alla parte più spassosa del gioco, l’operazione! Esatto, opererete il paziente, un appendicectomia per la precisione che, al contrario delle apparenze, non è per nulla facile, io stesso la prima volta che ho operato mi sono dimenticato addirittura di somministrare i sedativi.
L’operazione, come dicevamo, è la parte più difficile del gioco ma fortunatamente c’è un buon manuale di istruzioni (non per altro il gioco è stato progettato da un medico), inoltre potranno verificarsi vari imprevisti come emorragie o problemi cardiaci, per portare a termine la mia prima operazione sono stati sacrificati circa 50 pazienti (e pensare che le ho eseguite tenendo sempre sotto mano il manuale).
Nel complesso Life & Death è un gran gioco, si riesce perfino ad imparare qualcosa, anche se è un po’ difficile da completare e per questo non lo ritengo adatto a tutti ma vale sempre la pena provarlo potrebbe piacervi.
Non ho potuto che assegnare la votazione massima a Life & Death perché, oltre ad essere realizzato molto bene, ci sono pochissimi giochi come questo in circolazione, ancor meno fra gli abandon.