Tutti conoscono Street Fighter. Dopo Mortal Kombat, questo è probabilmente il gioco di combattimento più conosciuto di sempre. Bene, questo è il secondo episodio, il seguito si SF. E' più o meno come tutti i giochi di questo genere. C'è una modalità "storia" in cui puoi scegliere il personaggio e devi battere tutti gli avversari uno alla volta. C'è anche la modalità due giocatori.
La modalità "storia" ti permette di scegliere con quale personaggio giocare. Dopo di che devi sconfiggere gli altri combattenti in un tipico, stupido due su tre. Dopo ogni vittoria passi al prossimo avversario. In realtà non c'è nessuna storia. Sconfiggi un tipo, passa al successivo. Dopo aver sconfitto i primi sette dovrete affrontarne altri che non potevate scegliere all'inizio. Sono più forti dei precedenti, ma più o meno tutti allo stesso livello. Se volete una sfida più impegnativa aumentate il livello di difficoltà. Vi sconsiglio il più basso, è facile come tagliare il burro con il coltello.
La modalità due giocatori permette di fare combattimenti uno contro uno o fare un po' di pratica se non trovate un avversario. Scegliete due personaggi tra quelli disponibili, poi il posto che farà da scenario alla sfida e siete pronti. E' perfetto per picchiare vostro fratello che vi ha rubato una caramella senza far diventare matti i vostri genitori.
Tutto considerato, Street Fighter II è un gioco divertente. Non portò nessun elemento di originalità a suo tempo ma almeno ha un bell'aspetto e la musica è ok. E' perfetto come valvola di sfogo.