Avete tra le mani un vecchio PC IBM? Volete divertirvi? Beeeeeene! Vi ricordate Pacman. Bene, vi portiamo Pacmania, un'altro di quei giochi tipo "non ci sogneremmo mai di clonare un vecchio gioco famoso". A dirla tutta Pacmania è molto simile, se non uguale, all'originale. Potete considerarlo come un adattamento dell'architettura IBM. Lo sapete: grafica CGA, suoni dallo speaker del PC; tutte cose che rendono il sonoro e la grafica di un gioco terribilmente noiose. Ma nonostante tutto volete giocarci e rigiocarci all'infinito.
Come già detto la grafica e i suoni sono le caratteristiche che rendono Pacmania noioso. Non sono poco belle o altro; sono solo orecchiabili. E questo è tutto quello che potete aspettarvi da un gioco di quel periodo.
La giocabilità di Pacmania compensa tutto. Pacman è, è stato e sarà sempre uno dei giochi più divertenti, più ricordati e meglio fatti di ogni tempo. E' puro divertimento. I controlli non potrebbero essere più semplici, l'obbiettivo è facile come dovrebbe, ed è puro divertimento. Avete bisogno che dica altro?
4 punti su 5. Per colpa di quei fastidiosi suoni che ci sono quando morite. Ma probabilmente avete già capito cosa intendo.