Vista dall’alto di minuscole macchinine, camion, motoscafi ed elicotteri; ritmo di gioco serrato, opzione multiplayer; tutto questo può essere solo Micro Machines. Ma no, ho gia recensito quel gioco! Allora deve essere il seguito: Micro Machines2 – Turbo Tournament.
Ancora una volta dovrete prendere il controllo di piccole macchinine e gareggiare contro il computer o i vostri amici in vari scenari tra i quali: tavoli da cucina, tavoli da bigliardo, officine, banchi di scuola, giardini, vasche da bagno, ecc…
Il parco macchine cambierà a seconda dei diversi ambienti in cui vi troverete: Potrete scegliere tra elicotteri, motoscafi da corsa, macchine da corsa, carriarmati, jeeps, formula uno e molti altri. Passerete ore solo a provare i veicoli e gli scenari. Se pensate sia finita qui, vi sbagliate di grosso!
Potrete utilizzare più di 20 diversi piloti. E’ un gioco fantastico! :) Mi sento gasato solo al pensiero – pensate cosa sia giocarci! :)
I controlli sono semplici – avrete bisogno solo di accelerare, girare e rallentare. Ci sono varie modalità di gioco. Potete sfidare il computer in singole gare o tornei o gareggiare testa a testa con un amico.
La grafica è carina e i suoni soddisfacenti. In conclusione è un gioco fantastico che si merita certamente un 5. Calorosamente raccomandato.
Se vi sembra la recensione di Micro Machines fatta da Kosta siete proprio intelligenti perché è proprio quella!
Allora quali diavolo sono le differenze tra il primo ed il secondo episodio? A dirla tutta ,questo è molto meglio!
Per prima cosa potete crearvi le piste (proprio così, potete scegliere dove gareggiare e con che cosa).
Ci sono molte più opzioni multiplayer, inclusa la modalità Party Play che permette a 16 giocatori di sfidarsi!!! Questo è un vero party!
Che state aspettando? Scaricatelo e giocateci!!
Note tecniche
Dovete settare la DOSBox (a circa 6000 cicli) per far si che il gioco funzioni bene.