Dear Abandonia visitors: Help us keep Abandonia free with a small donation. Abandonia is like an old gaming arcade with only original games. Abandonia helps you have fun four hours and years. If Abandonia is useful to you, please help us forget fundraising and get back to Abandonia.


When Abandonia was founded it was to collect and present all old games where the copyright protection had been abandoned, hence the term ’abandonware’ and the site name Abandonia.com. We are still keeping the site open and free and will appreciate your support to help it stay that way.

‐ Thank you from the Abandonia Team

We are trying to make it easy for people in every country to donate. Please let us know how we could make it easier for you.

Please give whatever you can to help us.

Amount: Currancy:

or
select language!
Italian
password:
not a member yet? register here! forgot your password? reset here!

Download Master of Magic

Master of Magic
 
Producer:
Publisher:
Year:
Keywords:
Size:
10112 kb
Compability:

 

Buy it




Master of Magic fu il primo gioco in CD-ROM che comprai. Accadde prima ancora che acquistassi un CD-ROM. Questo vi dà un'idea di quanto volessi questo gioco. Lessi il manuale ed il libro degli incantesimi dalla prima all'ultima pagina e guardai il retro della scatola sognando di provarlo. Adesso suona patetico e suppongo anche allora fosse così. Quando finalmente ebbi un computer con lettore CD-ROM il gioco non mi deluse. Lo provai per mesi e mesi ed ero talmente preso che sono sicuro vi affascinerà anche adesso. Ecco spiegati i motivi.

Master of Magic si presenta come un incrocio tra Civilization e Heroes of Might and Magic. In qualità di mago di una delle possibili razze voi avete il compito di costruire città ed eserciti per sconfiggere altri tre maghi in battaglia per controllare entrambi i piani del mondo. Ogni razza ha le sue unità e può costruire differenti edifici. Durante il gioco potete controllare un numero illimitato di razze ma iniziate soltanto con una. La scelta della razza iniziale dipende dal vostro stile di gioco. Alcune razze offrono subito buone unità ma permettono di costruire pochi edifici e non hanno a disposizione le unità eccezionali come gli Gnoll. Altre (come gli Umani o gli Elfi) costringono a partenze più lente per via delle prime unità generiche e deboli ma una volta espanse le città le loro unità domineranno i campi di battaglia.

L'aspetto del gioco simile a Civilization è la partenza. All'inizio del gioco disponete di due eserciti con cui esplorare il mondo e costruire il vostro impero. La vostra città deve crescere ed a questo scopo avete bisogno di cibo. Gli edifici possono servire ad aumentare la produzione di cibo o industriale, mentre sacrari, templi ed il Partenone preservano la città da rivolte. Vi suona familiare? Naturalmente, è un classico in Civilization. Nella mappa potete costruire strade per velocizzare gli eserciti ed i cittadini inviati a trovare nuovi avamposti al di fuori delle città. Tuttavia Master of Magic è molto più di un clone di Civilization.

Invece di ricercare nuove tecnologie dovrete ricercare nuove magie che danno una dimensione nuova al concetto stesso di esperienza. Le magie di cui disponete influiscono su ogni aspetto del gioco. Possono rendere le vostre navi più veloci, i vostri soldati migliori, far sorgere intere montagne o fermare il tempo stesso. Naturalmente potrete anche invocare creature magiche che combattano al vostro fianco. Il numero di magie a vostra disposizione è limitato da due elementi. Per prima cosa avrete bisogno di abbastanza Mana per invocare una certa magia. Potete immaginare il Mana come una moneta magica che ricevete dai templi e dai nodi magici che avete costruito. Il secondo è la vostra abilità. L'abilità vi dice quanto Mana potete spendere in ogni turno. Entrambe queste cose aumentano al passare del tempo, il che significa che man mano la magia diviene più importante.

Le battaglie si svolgono su di una mappa diversa. I giocatori agiscono a turni muovendo le unità ed invocando magie. Questo è un netto miglioramento rispetto all'approccio "vinci o perdi" di Civilization. Le unità possono essere danneggiate ma sopravvivere al combattimento. Potete perfino fuggire quando le cose si mettono male per evitare di perdere unità e prestigio.

Un altro aspetto che non troverete in Civilization (ma in Heroes of Might and Magic sì) sono gli eroi. Gli eroi si presenteranno di tanto in tanto ad offrirvi i loro servigi. Questi eroi possono essere di vari tipi, da patetici idioti con la spada a campioni capaci di sbaragliare un intero esercito con una mano sola. All'aumentare della vostra reputazione verranno eroi migliori ad offrirvi i loro servigi. Anche l'eroe più potente deve fare attenzione all'inizio. Gli eroi acquistano livelli al crescere della loro esperienza. A livelli più alti aumentano le abilità, i punti ferita ed i punti danno. Alcuni eroi sono capaci di invocare magie mentre altri sono più specializzati nel combattimento corpo a corpo. Gli oggetti magici che incontrerete possono dare ulteriori benefici ai vostri eroi. Più avanti nel gioco gli eroi diventano così potenti che nessun esercito può resistere ad uno solo di essi.

Questo ci porta ad uno dei punti deboli del gioco, il bilanciamento. Non solo gli eroi diventano esageratamente potenti. Questo potrebbe anche essere accettabile. Un'altra unità è troppo potente. I Paladini sono un'unità umana capace di mandare al tappeto ogni avversario eccetto gli eroi. Ci vuole molto tempo per realizzarli, e gli umani non dispongono di altre unità eccezionali, ma una volta disponibili il loro possessore vincerà facilmente quasi tutti i combattimenti.
L'altro punto debole è la scarsa Intelligenza Artificiale. Data la complessità del gioco i personaggi controllati dal computer fanno un pessimo lavoro nel gestire le loro terre ed eserciti. Spesso un singolo esercito ben addestrato può distruggere un intero impero. Fortunatamente c'è la modalità multiplayer che offre maggiore difficoltà, se trovate qualcuno che voglia giocare con voi questo titolo così vecchio.

La grafica è migliore di quella di Civilization ma non al livello di quella di altri giochi. Anche le animazioni d'acqua e le unità animate sono buone. Le varie schermate informative ottenibile premendo il tasto F danno un aiuto marginale. Possono essere tranquillamente ignorate. In definitiva il layout dello schermo non è originale anche se non manca nulla.

Tutto considerato Master of Magic è un classico dell'industria dei videogiochi. Una solida giocabilità ed assenza di concorrenti contribuiscono a ciò. I fan di Master of Magic resistono ai giorni nostri e molti di loro regolarmente chiedono un seguito. Durante lo sviluppo di Master of Orion 3 questa richiesta si fece particolarmente pressante, tanto che gli sviluppatori dissero che se questo fosse stato un successo avrebbero avuto abbastanza credito da realizzare Master of Magic 2. Se solo MoO3 non fosse stato un disastro.

Nota: potete trovare una patch alla versione 1.31 nella sezione extra! Vi raccomando di applicarla in quanto risolve alcuni problemi di giocabilità e rende la vostra partita ancora più piacevole!


advertisment

Reviewed by: Free Freddy / Screenshots by: Free Freddy / Uploaded by: Free Freddy / Translated by: noodles / share on facebook
 

User Reviews

Ninja Casino Games


Your Ad Here