Prodotto dalla Microids nel 1991, Questo gioco non è nulla di speciale, ma se volete saperne un poco di più continuate a leggere.
Prima di iniziare a giocare dovete scegliere tra CGA, EGA e VGA. Se non volete distruggere i vostri occhi scegliete EGA o VGA, o iniziate il gioco da gpv.exe. Dopo potete scegliere se giocare con il sonoro (non sono riuscito a farlo andare in DOSBox). Se avete una soundblaster usatela. Per gli altri è meglio evitare di usare i suoni perché sentirebbero i bliip del PC. Ora potete entrare nel menu che è tristemente colorato. Potete scegliere il livello della AI, il numero degli avversari, i comandi - tastiera o joystick (che non sono stato in grado di far andare). Sfortunatamente non potete decidere nello specifico i controlli.
Dopo potete scegliere tra quattro moto che cambiano solo per il colore. Potete scegliere tra 12 piste, alcune molto conosciute (come Suzuka, Silverstone). Ci sono tre modalità di gioco - allenamento, gara e campionato. La grafica è OK, ma diventa presto ripetitiva - come il gioco, che ha molti bugs. Può capitare che i vostri avversari galleggino nell'aria o passino l'uno nell'altro. La cosa più stupida del gioco è che non potete sapere quanti giri avete fatto. Se giocate soli il gioco è molto facile. Anche al livello più difficile ho distaccato i miei avversari di più di un giro; e credetemi, non sono Valentino Rossi. L'unica cosa buona di questo gioco è la possibilità di giocare contro un altro umano (splitscreen) ed il fatto giri in XP.
Per dirla tutta, questo è un gioco che è divertente per i primi 20 minuti e poi diventa palloso. Se non avete proprio niente da fare e siete con un amico: scaricatelo. Altrimenti evitatelo, ci sono molti giochi più belli.