Duble Dragon II:
Visto che offrivamo già il primo e il terzo episodio della serie, dovevamo assolutamente avere anche questo: il secondo capitolo della storia.
Per prima cosa lasciatemi dire che questo gioco permette la modalità doppio giocatore (anche se esiste un modo molto strano per attivarla). Se volete giocare in due dovete selezionare il Joystick come controllo. In questo modo un giocatore giocherà usando la parte sinistra della tastiera, mentre il secondo userà il tastierino numerico. I tasti sono: Q,W,E,A,D,Z,X,C per muoversi e S o Spazio per attaccare. I tasti che simulano il Joystick sono i numeri 7,8,9,4,6,1,2,3 per il movimento e Invio o 5 per l'attacco. Perchè sia così non ne ho idea, ma funziona.
Le mosse che potete fare sono le solite (pugni gomitate, salti, etc.). Dovrete spaccare la testa a tutto ciò che si muove, escluso il vostro compagno se state giocando in due. Certo, potete ferirvi tra di voi!
La grafica è fatta abbastanza bene. Direi anche che è fatta molto bene per essere del 1989, ma il sonoro (anche se è poco) è terrificante. Il gioco è molto difficile. E' difficilissimo battere i nemici, anche se fortunatamente potrete raccogliere varie armi che vi aiuteranno nella missione(la mia preferita è la pala). Sfortunatamente i nemici vi verranno addosso in massa e appena sarete colpiti perderete l'arma. Questo rende tutto più difficile e rende necessaria la presenza di un secondo giocatore (quidi cercatevi un amico con cui giocare).
Per quanto riguarda la trama... è molto debole. Dovrete vendicare l'uccisione di una ragazza. Dal sottotitolo "La Vendetta".
Ogni giocatore ha tre vite e se uno dei due muore, l'altro prosegue solo. Quindi, con spirito di cooperazione, dovrete pensare se farvi ammazzare al posto del vostro compagno, nel caso abbia più possibilità di terminare il gioco (anche se immagino vorrete essere quello per cui il vostro amico si sacrifica).
In realtà questo gioco non merita più di 3 su 5. La grafica è carina, ma il suono no. Il gioco è ripetitivo, ma appassionante. Potete giocarci con un amico (cosa che è sempre ben accetta). In fine, senza questo capitolo non avrebbero mai fatto Double Dragon III (a parer mio, il miglior gioco di questa serie)