Dear Abandonia visitors: Help us keep Abandonia free with a small donation. Abandonia is like an old gaming arcade with only original games. Abandonia helps you have fun four hours and years. If Abandonia is useful to you, please help us forget fundraising and get back to Abandonia.


When Abandonia was founded it was to collect and present all old games where the copyright protection had been abandoned, hence the term ’abandonware’ and the site name Abandonia.com. We are still keeping the site open and free and will appreciate your support to help it stay that way.

‐ Thank you from the Abandonia Team

We are trying to make it easy for people in every country to donate. Please let us know how we could make it easier for you.

Please give whatever you can to help us.

Amount: Currancy:

or
select language!
Italian
password:
not a member yet? register here! forgot your password? reset here!

Download Settlers, The

Settlers, The
 
Producer:
Publisher:
Year:
Keywords:
Size:
1694 kb
Compability:

 

Download




The Settlers (anche noto col nome di Serf City: Life is Feudal) è un gioco relativo alla colonizzazione di un territorio e alla sua espansione per mezzo di conquiste, ma si focalizza maggiormente sull’effettiva creazione del vostro impero piuttosto che sulla conquista in sé.

All’inizio del gioco dovrete posizionare il vostro castello: questo sarà il vostro primo passo verso la colonizzazione dell’intera mappa. Il castello fungerà da magazzino, ma anche da rifugio per i vostri sudditi. Tra le sue mura sarà immagazzinata una quantità limitata di risorse, quanto basta per cominciare. Il passo successivo riguarda la raccolta di risorse basilari quali pietra e legno; un’altra risorsa basilare molto importante è data inoltre dal cibo, che serve per sfamare i vostri soldati e i vostri minatori. In linea di massima, più il vostro impero cresce, maggiori saranno le risorse di cui avrete bisogno. Ma il gioco è ben più complesso della semplice raccolta di risorse: per esempio, sono presenti opzioni quali l'ordinamento della distribuzione degli oggetti, che stabilisce l'ordine in cui tali oggetti saranno trasportati. Ma far crescere il vostro impero semplicemente tagliando legna e raccogliendo pietra pare proprio una cosa decisamente noiosa…

Tuttavia, come già detto in precedenza, oltre a questo aspetto del gioco ne è presente un altro: quello relativo all’espansione e alla conquista. E come ci si espande? Semplice: costruendo una struttura militare vicino ai vostri confini! Più la struttura è vicina al confine, maggiore sarà il territorio conquistato una volta che i vostri soldati avranno occupato l'edificio. Nel corso della vostra espansione, dovrete combattere contro i vostri nemici: questo sarà possibile grazie ai soldati (ma dai?!), che verranno reclutati costruendo un maggior numero di strutture militari. Il reclutamento avverrà sulla base del numero totale dei servi (o “lavoratori”, come li definisce il gioco). Via via che i servi si arruoleranno nell’esercito, le scorte di armi presenti nel vostro castello diminuiranno: quando il loro numero raggiungerà lo zero, non potranno essere arruolati altri soldati. Per poterne creare altri, dovrete forgiare le loro armi presso una fonderia. Affinché il vostro esercito sia di qualità superiore, dovrete anche nutrire i soldati e donare monete d’oro alle loro guarnigioni: donando oro ai soldati, questi potranno essere addestrati, diventando così delle macchine da guerra più efficienti e terrificanti.

La grafica è davvero carina! Il comparto sonoro non è invece niente di eccezionale, ma è presente pure un filmato introduttivo, anch’esso molto piacevole. Una caratteristica interessante offerta dal gioco è la modalità “doppio mouse”, che consiste in una sorta di partita hot-seat a schermo diviso. Le altre modalità di gioco comprendono la campagna, mappe schermaglia per 1 o 2 giocatori, un tutorial e una partita dimostrativa. Potete giocare contro un massimo di 3 giocatori controllati dal computer. A parte questo, potete inoltre stabilire le dimensioni della mappa scegliendo un numero tra 1 e 8: ma fate attenzione, perché più grande sarà la mappa, maggiore dovrà essere la quantità di RAM del vostro computer. Per esempio, per giocare su una mappa di dimensione 8, avrete bisogno di almeno 8 MB di RAM. Tuttavia, non credo che oggigiorno questo rappresenti più un problema…

Per concludere, vorrei dire che questo gioco è semplicemente grandioso e merita un 5 pieno, nonostante il suo bizzarro sistema di combattimento (non entro nel merito perché questa è una recensione, non una guida… Se ne volete una prova, allora scaricate il gioco e verificate coi vostri occhi!).

Nota a margine: The Settlers viene visualizzato in prospettiva isometrica. Ciò significa che l'ambiente di gioco è tecnicamente bidimensionale, ma, essendo trasposto in visuale isometrica, il gioco sembra tridimensionale. Tra gli altri giochi più recenti che sfruttano la prospettiva isometrica possiamo includere Red Alert 2 (2000), Arcanum: Of Steamworks & Magick Obscura (2001) e addirittura Neverwinter Nights (2002).

- In ambiente Windows non sentirete alcun suono: il metodo migliore consiste nel giocare in ambiente Dos oppure utilizzando DosBox;
- Se fate partire il gioco tramite i file settlers o quickn, non sarete in grado di attivare la modalità SVGA. Per abilitarla, dovrete lanciare il gioco utilizzando uno dei seguenti eseguibili: settlern o quick.

Se avete problemi col gioco, date un’occhiata al file readme oppure postate un messaggio sul nostro forum!


advertisment

Reviewed by: Omuletzu / Screenshots by: Omuletzu / Uploaded by: Omuletzu / Translated by: Spolygmar / share on facebook
 

User Reviews

If you like this game, you will also like

 
genre:
Simulazione
theme:
perspective:
Ninja Casino Games


Your Ad Here